Il potere d'acquisto del consumatore indiano
 
                
               
                
               
                
               
  "*" indicates required fields
L’India è uno dei mercati di consumo in più rapida crescita al mondo, ma cosa significano questi numeri per la tua attività?
Quale percentuale della popolazione indiana è parte del tuo pubblico target?
E quanto è grande la base di clienti per i tuoi prodotti o servizi?

La dimensione della tua potenziale base di clienti in India e il loro potere d’acquisto dipende interamente dal settore in cui operi e dal tipo di prodotti che offri, ma ci sono alcune ipotesi generali che possiamo fare:
- da un lato, vediamo che la stragrande maggioranza dei quasi 1,4 miliardi di indiani sono giovani e poveri e non hanno un potere d’acquisto sufficiente per acquistare prodotti europei di fascia alta. Genexis, leader europeo del mercato nei modem in fibra ottica, si è subito accorto di questo. I loro modem erano troppo avanzati per il consumatore indiano, così hanno costruito un modello speciale solo per il mercato indiano.
- Dall’altro lato, la classe media indiana si sta espandendo rapidamente, il che aumenta la domanda di prodotti migliori. La classe media indiana spesso vede i prodotti stranieri come di qualità superiore e questo offre opportunità alle aziende internazionali, come ha notato il marchio di abbigliamento olandese Scotch & Soda. Hanno aperto 8 negozi in India in 3 anni e ora servono anche la classe media in rapida crescita online tramite la loro piattaforma di e-commerce.
Questa rappresentazione schematica del mercato indiano ti darà una migliore idea di cosa puoi aspettarti e come espandere più efficacemente il tuo prodotto o servizio:

Il segmento superiore del mercato indiano
In alcuni settori in India, non c’è mercato per il segmento superiore, ma per altri settori, come la moda e l’elettronica, c’è un ampio mercato di vendita. Questi consumatori si trovano spesso nelle più grandi città e nei loro dintorni, come Delhi, Mumbai e Bangalore, ma non possono essere tutti classificati sotto la stessa buyer persona.
In India, avere una strategia specifica e regionale è importante per vendere con successo. Ciò significa che all’interno di questo segmento, devi innanzitutto prendere in considerazione un gruppo piccolo ed esclusivo di consumatori. Molte aziende pensano di poter aggirare l’approccio regionale puntando interamente sull’e-commerce. Una mossa intelligente se si guarda al rapido sviluppo digitale dell’India. Tuttavia, come imprenditore, devi tenere conto delle severe normative in questo settore; attualmente non è ancora possibile per le aziende straniere vendere direttamente online ai consumatori indiani.
Il segmento medio indiano
Molte aziende europee sono convinte di poter offrire anche i loro prodotti europei high-tech alla crescente fascia media indiana. Ma una volta fatto il loro ingresso nel mercato, scoprono che la classe media indiana ha ancora un potere d’acquisto molto inferiore rispetto all’Europa. Nel primo periodo, è quindi saggio tenere questo fascia temporaneamente fuori dai propri piani. Successivamente, dopo aver iniziato dal segmento più alto, si può pensare a come adattare il proprio prodotto per soddisfare meglio i desideri e il livello di prezzo del segmento medio indiano. Concentrandoti sul segmento medio in aggiunta al segmento alto, potresti triplicare il tuo mercato di vendita in poco tempo.
 
   
      
     
                               
                               
                                             
      
     
      
     
        
       
        
       
        
       
        
      