Due Diligence in India




"*" indicates required fields
Prima di intraprendere una qualsiasi collaborazione con un’azienda indiana, è fondamentale svolgere un’analisi e valutazione approfondita del background del tuo potenziale partner.
In quest’articolo, spieghiamo come puoi svolgere una due diligence di un’azienda indiana (Private Limited).
Due Diligence in India: di cosa si tratta
La due diligence viene solitamente condotta prima dell’acquisizione di un’azienda o dell’investimento in un’azienda da parte dell’acquirente o dell’investitore. A volte viene chiamata semplicemente due diligence, ma un corretto processo di due diligence va oltre il semplice controllo dei bilanci. La due diligence aiuta a prendere la decisione giusta e a mitigare i rischi associati alla transazione commerciale. Entrambe le parti di solito stipulano un accordo di riservatezza prima di avviare una due diligence perché durante il processo vengono rivelate informazioni finanziarie, operative, legali e normative sensibili. È responsabilità del venditore dell’azienda o dell’azionista fornire i documenti e le informazioni necessarie per condurre la due diligence. L’India non fa eccezione.
L’elenco seguente illustra i documenti che sono solitamente richiesti per condurre una due diligence su una società a responsabilità limitata privata. Tutti questi documenti devono essere attentamente esaminati da un esperto in India per prendere una decisione informata:
Due Diligence in India: controllo dei documenti MCA
Una parte importante della due diligence di un’azienda può essere fatta con l’aiuto del Ministry of Corporate Affairs (Ministero degli Affari Societari, MCA). L’MCA regola gli affari societari in India attraverso il Companies Act del 1956, 2013 e altre leggi e regolamenti correlati. Tutte le aziende in India sono tenute a depositare i loro dati finanziari e dettagli degli azionisti presso l’MCA. Questi dati principali di ogni azienda sono disponibili anche sul sito web dell’MCA.
I documenti vengono poi approvati dal Registrar of Companies (Registro delle Imprese, ROC) prima di essere depositati presso l’MCA. Tutti i documenti depositati presso il ROC sono resi disponibili a pagamento. Le informazioni fornite dall’MCA sono disponibili per un giorno e vengono fornite ai sensi del Right to Information Act.
Le informazioni raccolte in questa fase includono:
1. Bilanci;
2. Rapporti annuali;
3. Procedimenti legali contro il direttore o l’azienda;
4. Diritto di ritenzione sugli asset;
5. Qualsiasi problema di non conformità con leggi/regolamenti.
Questo riguarda principalmente documenti che sono stati presentati dopo il 16 settembre 2006. Prima di questa data, i documenti venivano presentati al ROC in forma fisica. Questi documenti sono stati archiviati nel rispettivo ROC e non sono accessibili online. Per ispezionare questi documenti, è necessario visitare il ROC in questione.
Due Diligence in India: controllo della reputazione
Oltre alle informazioni legali, è saggio indagare sulla reputazione dell’azienda nel mercato. Come è generalmente conosciuta l’azienda tra clienti, fornitori, dipendenti e altri stakeholder? L’azienda si è fatta un buon nome ed è affidabile nel mercato? L’azienda ha una buona reputazione di pagamento? L’azienda ha precedentemente stipulato altre partnership strategiche e come è andata in quel caso?
Oltre al loro sito web (di solito in inglese), l’associazione professionale del settore in cui l’azienda è attiva può essere un’ottima fonte di informazioni. Ci sono anche numerose importanti organizzazioni commerciali nazionali in India, che spesso hanno filiali regionali. Le principali sono:
- Confederation of Indian Industry (CII)
- Federation of Indian Chambers of Commerce and Industry (FICCI)
- The Associated Chambers of Commerce of India (ASSOCHAM)
- Chamber of Commerce and Industry (PHD)
Infine, il sito web del Credit Information Bureau (India) Limited (CIBIL) ti permette di controllare la storia creditizia di un individuo, azienda o partnership. È possibile verificare eventuali controversie/casi che sono stati depositati contro l’azienda e anche qualora siano mai stati dichiarati inadempienti intenzionali in passato.
Passaggi da intraprendere a due diligence conclusa
Dopo aver fatto le proprie valutazioni con la due diligence, resta da decidere se conviene entrare nel mercato indiano collaborando con tale azienda e in quale forma legale. Avviare una qualsiasi collaborazione comporta regole e condizioni legali precise.
IndiaConnected aiuta le aziende a realizzare fusioni, M&A e joint venture come persona di fiducia e partner di confronto. Supportiamo le controparti durante l’intero processo: dalla ricerca del partner alla due diligence e alle negoziazioni.
