Corruzione in India: come dovrebbero gestirla gli investitori stranieri?
"*" indicates required fields
Qualsiasi azienda straniera che fa affari in India dovrà prima o poi affrontare la corruzione. Il Primo Ministro Modi ha apportato molti cambiamenti negli ultimi anni per migliorare la situazione nel Paese, ma l’India è ancora al 93° posto del Transparency International’s corruption index. Come azienda internazionale ti consigliamo di restare il più lontano possibile dal pagamento di tangenti, perché questo può portare a gravi conseguenze non solo in India, ma anche nella tua madrepatria.

Gestire la corruzione è possibile ma richiede tempo
In India non è raro che venga richiesto del denaro pagato sottobanco per ottenere, per esempio, l’approvazione di un permesso più rapidamente. Sebbene in alcuni casi sembri che non ci sia altra soluzione, sconsigliamo vivamente questa pratica alle aziende internazionali. È innanzitutto proibito e, oltretutto, fare affari in modo pulito in India è possibile.
Per esempio, l’azienda IT tedesca Optanium si è recata in India alla ricerca di uno studio contabile che potesse costituire la propria entità in India senza pagare tangenti. Il processo di costituzione alla fine ha richiesto più tempo, tredici mesi invece di sei, ma questo ha permesso a Optanium India di partire con il piede giusto. Un consiglio importante è quindi di pianificare tutto il tempo necessario per la gestione di questioni come la richiesta di permessi o lo sdoganamento dei tuoi prodotti.
Come gestire le situazioni di corruzione
In un’intervista con Quartz, Ravi Venkatesan, ex presidente di Microsoft India e autore del libro ‘Conquering the Chaos: Win in India, Win Everywhere’, spiega come le aziende dovrebbero affrontare le situazioni di corruzione.
“Per un’azienda straniera evitare la corruzione è più facile di quel che sembra. Il management locale può insistere su questo punto dicendo che pagare tangenti è contro la loro politica aziendale. Se si opta fin da subito per una linea dura, i corruttori se ne andranno”.
Inoltre, Venkatesan ritiene che avere un dipartimento amministrativo ben consolidato sia essenziale. “Dota la tua azienda di personale amministrativo competente a lungo termine che possa sostenere autonomamente discussioni con funzionari governativi. Molte aziende investono troppo poco in queste funzioni perché non le considerano il cuore del loro business. Bensì, esternalizzano queste attività amministrative ad agenti locali, che pagano il denaro sottobanco e lo nascondono semplicemente nelle loro altre spese”.
“Molte aziende in India investono troppo poco nel personale amministrativo. Questo le rende più suscettibili alla corruzione.”
– Ravi Venkatesan
Per gestire la corruzione bisogna tenere i propri documenti in ordine
Fortunatamente, ci sono sempre più situazioni in India in cui la corruzione è stata completamente eliminata automatizzando o controllando meglio i processi, come la presentazione delle tasse o l’ottenimento della tua identificazione. Se ti assicuri che tutti i tuoi documenti siano in ordine e che non avrai mai bisogno di un aiuto speciale, puoi facilmente evitare la corruzione.
Noi di IndiaConnected possiamo aiutarti a implementare uno dei consigli appena menzionati.