Passa al contenuto principale

Stipendi in India:

aspetti da non sopravvalutare

I nostri esperti
Samriti Parashar Leader della selezione del personale
Andrea Magistrelli Leader del BD in Italia
Guide per aziende in India
Guida selezione del personale in India: tutto quello che ti serve sapere come datore di lavoro con personale indiano
Scarica la guida
I tuoi aggiornamenti commerciali dall'India

"*" indicates required fields

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Condividi questo articolo
Ti stai chiedendo quanto potresti risparmiare sui costi del personale esternalizzando la forza lavoro in India?
O hai iniziato ad assumere personale per la tua filiale indiana e ti stai chiedendo quale sia il giusto stipendio da proporre?
Qui ti illustreremo gli stipendi medi in India: dai dipendenti con formazione universitaria, agli impiegati e professionisti qualificati. Nota bene: queste sono stime indipendenti dall’esperienza, formazione, settore e località del candidato.
stipendio medio in india

Sebbene gli stipendi in India siano ancora mediamente molto più bassi rispetto all’Europa, negli ultimi anni lo stipendio medio mensile è aumentato sempre di più. Nel 2016, lo stipendio medio era di 19.492 ₹ (221 €), ma ora è quasi raddoppiato a 31.900 ₹ (362 €). Questo potrebbe sembrare molto vantaggioso, ma questa media include anche gli stipendi molto bassi dei numerosi lavoratori agricoli indiani. Come azienda straniera non dovresti, pertanto, fare affidamento su questa media. A seconda della regione in cui ti andrai a stabilire, lo stipendio medio sarà più alto o più basso. Le aziende straniere spesso cercano dipendenti vicini alle grandi città, e qui gli stipendi sono molto più alti. Per esempio, a Mumbai, lo stipendio medio è di 66.900 ₹ (760 €), mentre a Chandigargh, una città molto più piccola, è solo di 43.900 ₹ (499 €).

Stipendio medio in India per esperienza, istruzione e settore di lavoro

La mansione lavorativa, il grado di istruzione e l’esperienza di un candidato sono tutti fattori che hanno un impatto sul suo stipendio.

  • Solitamente, i dipendenti indiani con due-cinque anni di esperienza guadagnano in media il 32% in più rispetto ai neolaureati e ai junior in tutti i settori.
  • I professionisti con più di cinque anni di esperienza guadagnano in media il 36% in più rispetto ai dipendenti con cinque anni o meno di esperienza.
  • Una volta raggiunti i dieci anni di esperienza in un settore, il loro stipendio aumenta del 21%, e di un ulteriore 14% se arrivano ad accumulare 15 anni di esperienza o più.

Non contano solo gli anni di esperienza, ma anche i cambi carriera da un’azienda all’altra. Ogni volta che qualcuno cambia lavoro, il suo stipendio aumenta di circa il 30-35%. Un punto importante da prendere in considerazione nel processo di assunzione.

Naturalmente, ci sono diversi aspetti che contribuiscono all’ammontare dello stipendio: si tratta del grado di istruzione, la posizione e la località:

  • In India, i dipendenti con un’istruzione di base guadagnano in media il 17% in più rispetto ai colleghi che hanno raggiunto solo il livello di scuola secondaria.
  • Una laurea triennale aumenta lo stipendio in media del 24% e una laurea magistrale di un ulteriore 29%. C’è anche una grande differenza tra le diverse regioni. Nelle grandi città, il costo della vita è molto più alto rispetto alle aree più rurali. Gli stipendi sono ovviamente adeguati di conseguenza.

Per avere un’idea degli stipendi medi a seconda della regione e del settore, abbiamo elencato una serie di esempi per alcune professioni: ingegneri, personale tech, impiegati nelle vendite, risorse umane, assistenza clienti, import-export. Nota bene: questi sono solo esempi e l’esperienza, l’istruzione e la località del candidato idoneo non sono inclusi.

stipendi medi in india per settore

Vorresti ottenere maggiori informazioni sui possibili costi salariali per la tua entità indiana?

Allora contatta i nostri esperti: ti daranno consigli sulle migliori proposte salariali in base al settore in cui operi, alla tua posizione e ai tuoi obiettivi specifici.

Evita il ricambio con un’offerta salariale competitiva

Molte aziende in India lottano con un forte ricambio del personale. Per attrarre e trattenere dipendenti di talento, è essenziale che il tuo stipendio sia uguale o superiore allo stipendio medio per quella posizione in India. Devi rispettare le regole del panorama occupazionale indiano. L’assistenza legale nella stesura di contratti di lavoro e condizioni di impiego non è quindi da sopravvalutare. È anche opportuno cercare consigli sulle migliori pratiche e metodi, in modo che la policy aziendale non sia solo conforme alla legge, ma anche alle risorse umane. IndiaConnected è lieta di supportarti in questo processo con, tra le altre cose, il processo di recruiting e selezione e le negoziazioni contrattuali.