Automazione industriale in India
L'India è uno degli hub di riferimento a livello mondiale per le implementazioni dell’intelligenza artificiale nell’automazione industriale e della tecnologia IoT nel settore manifatturiero.
ContattiL’automazione industriale in India punta all’introduzione di sistemi operativi quali robot, tecnologia IoT e IA nell’industria manifatturiera per il monitoraggio di svariati processi e macchinari, in modo da sostituire l’esigenza di operai.
Le tecnologie IoT e IA svolgono un ruolo fondamentale nell’innovazione e nella crescita di questo settore. L’India è un hub di riferimento per l’IA e ha già anni alle spalle nell’implementazione della tecnologia IoT nella manifattura.
In India, le aziende di questo settore hanno a disposizione un ampio bacino di manodopera altamente specializzata. Inoltre, il governo indiano sta puntando a innovare questo settore. Ciò apre un ventaglio di possibilità alle aziende dell’automazione industriale che intendono avviare una filiale in India.
Panoramica dell’automazione industriale in India
- Le dimensioni del mercato dell’automazione industriale mondiale hanno un valore di 224 miliardi di dollari. Si prevede che entro il 2026 raggiungerà un valore di 297 miliardi di dollari.
- Le dimensioni del mercato dell’automazione industriale indiano nel 2024 erano valutate a 15 miliardi di dollari. Si prevede che entro il 2029 crescerà fino a un valore di 29 miliardi di dollari.
- Le industrie energetiche, del gasolio e automobilistiche stanno facendo da promotori nell’adozione di tecnologie di automazione.
- Il governo indiano punta a potenziare soprattutto l’industria manifatturiera. Al momento l’India ha quindi bisogno di essere più competitiva in termini di produttività, profitto, sicurezza e processi di produzione sostenibili.
- L’industria automobilistica è uno dei settori che hanno impostato infrastrutture automatizzate nella produzione. L’India è uno dei principali esportatori di automobili e ci si aspetta una crescita significativa delle esportazioni nei prossimi anni. L’industria automobilistica indiana è pertanto uno dei settori alla ricerca di nuove tecnologie produttive efficienti da adottare.


Motori di crescita dell'automazione industriale in India
- L’automazione industriale in India si sta sviluppando rapidamente. Questo è in parte dovuto agli investimenti esteri diretti e alla continua crescita dell’industria manifatturiera.
- C’è una crescente domanda per le tecnologie a interfaccia uomo-macchina nell’industria manifatturiera indiana. Si tratta di un’interfaccia utente che connette una persona a una macchina, sistema o dispositivo.
- L’industria sta attraversando una crescita sorprendente nella nanotecnologia: sistemi di assemblamento in nanoscala, sensori MEMS e nanosensori (piccoli sensori a bassa potenza e basso costo).
- La robotica ha un potenziale enorme. L’India ha poca densità di robot: solo 7 robot industriali ogni 10.000 operai.

