Soluzioni agricole personalizzate per l'India:
esempio delle aziende agroalimentari olandesi Omnivent e Incotec
L’agricoltura indiana sta affrontando grandi sfide da anni, e a causa del cambiamento climatico la situazione si è complicata. Le tecnologie straniere possono fornire una soluzione o sono semplicemente troppo costose per il settore agricolo indiano?
Le aziende olandesi Omnivent e Incotec, che si occupano di tecnologia agricola, ci spiegano come la personalizzazione delle soluzioni agricole sia la chiave per aiutare il settore agricolo indiano a crescere e generare reddito in India.

Problemi del settore agricolo indiano
Il settore agricolo indiano è sempre più colpito da eventi meteorologici estremi come siccità prolungate, inondazioni e salinizzazione dei terreni agricoli. Alla fine dello scorso anno, forti piogge hanno distrutto oltre 800.000 ettari di colture agricole e orticole negli stati meridionali del Tamil Nadu e dell’Andhra Pradesh, mentre nello stato settentrionale del Kashmir, i coltivatori di mele hanno visto fallire il loro raccolto per il terzo anno consecutivo a causa di nevicate anticipate. Si prevede quindi che se il cambiamento climatico globale continuerà allo stesso ritmo, le rese delle colture in India diminuiranno del 30%.
Gli agricoltori indiani si trovano anche ad affrontare una serie di problemi sistemici come: la mancanza di macchinari avanzati, difficile accesso al credito e problemi logistici nella commercializzazione dei loro prodotti.
In media, dal 30 al 40% del raccolto totale viene perso a causa della mancanza di strutture di stoccaggio a freddo e/o trasporto refrigerato, con conseguenti redditi più bassi per gli agricoltori. Il settore agricolo indiano necessita di soluzioni economicamente accessibili per risolvere tutte queste problematiche.
Il settore agricolo indiano ha bisogno delle soluzioni agricole europee
L’agricoltura indiana offre grandi opportunità per le aziende globali. C’è una domanda di conoscenze che sono ampiamente sviluppate sia in Europa che negli Stati Uniti.
Gli esperti in tecnologia di stoccaggio agricolo di Omnivent sono operativi nel Paese dal 2007. L’azienda ha iniziato tenendo workshop per agricoltori e altri attori importanti nella catena di approvvigionamento. “Abbiamo discusso con gli agricoltori su come potevamo portare il prodotto agricolo al termine dello stoccaggio nel migliore dei modi”, afferma Errol van Groenewoud, il direttore di Omnivent.
“Questo non è soltanto stato utile per loro, ma anche per la nostra azienda. Durante questo tipo di incontri abbiamo imparato molto sulle risorse a loro disposizione e sui metodi agricoli utilizzati in India”, dice van Groenewoud. “È così che siamo giunti alla conclusione che i nostri prodotti di ventilazione e stoccaggio non soddisfacevano i desideri degli agricoltori. Se vuoi approfittare della crescente domanda in India di soluzioni intelligenti, devi sviluppare tecnologie accessibili ed efficienti con costi aggiuntivi minimi. Ecco perché abbiamo preso i semplici ventilatori che vendevamo in Europa negli anni ’60 e ’70 e abbiamo adattato quel prodotto per l’India. Ora offriamo una soluzione buona ed economica per gli agricoltori indiani che hanno a che fare con alte temperature.”
Soluzioni agricole personalizzate per l’India
Anche l’azienda Incotec, all’avanguardia nel miglioramento dei semi, ha appreso poco dopo il suo ingresso nel mercato indiano che i loro prezzi erano decisamente troppo alti per l’India. Questo nonostante le loro tecniche di miglioramento dei semi offrissero un’ottima soluzione ai problemi degli agricoltori locali.
“Abbiamo puntato all’ottimizzazione dei nostri prodotti per le colture e le tecniche di coltivazione indiane e a mantenere un prezzo accessibile. Abbiamo quindi deciso di sviluppare un prodotto economico da produrre per noi e che gli agricoltori indiani potessero usare sui loro semi autonomamente”, spiega Erik-Jan Bartels, amministratore delegato di Incotec.
Incotec è ora il leader di mercato in India nel campo del miglioramento dei semi e vede una crescente necessità tra gli agricoltori di nuove tecnologie che possano rendere i metodi agricoli più resistenti ai cambiamenti climatici.
“Allo stesso tempo, una grande percentuale di agricoltori indiani non ha ancora le risorse per investire in soluzioni innovative, non importa quanto semplici ed economiche”, afferma Bartels. “Questo non dovrebbe fermarti come azienda globale dal fare il passo verso l’India. L’agricoltura indiana deve adattarsi ai grandi cambiamenti climatici che stanno avvenendo lì. Anche se ci vorranno sicuramente alcuni anni prima che avvenga un cambiamento reale, questo è il momento giusto per diventare operativi in India. L’India è un Paese in cui devi investire tempo ed energia prima di poter raccoglierne i frutti.”
Come fare affari in India con il tuo prodotto europeo
“Fare affari in India richiede la costruzione di buone relazioni con i tuoi clienti”, aggiunge van Groenewoude. “Quindi devi prenderti tutto il tempo che serve ed essere presente sul posto per poter creare quella connessione. Costruire un team dedicato in India che possa concentrarsi pienamente su questo è essenziale. Se rimani a distanza e quindi mantieni una relazione fredda e professionale con i tuoi clienti, non avrai mai successo nel fare affari in questo Paese.“